Se viene immesso sul mercato un prodotto nuovo, o comunque migliore dei precedenti, è probabile che i concorrenti prima o poi cercheranno di produrre un prodotto con caratteristiche simili o uguali a quelle del prodotto originale. Ciò potrebbe condizionare negativamente la propria attività commerciale, soprattutto nel caso in cui per creare un prodotto nuovo o migliorato si è investito in modo significativo nella ricerca e sviluppo.
I diritti di esclusiva riconosciuti da un brevetto debitamente registrato consentono al legittimo titolare il diritto di impedire ai concorrenti di creare prodotti, ovvero di usare processi produttivi, che violino i propri diritti sul brevetto, conferiscono inoltre la possibilità di richiedere un risarcimento per gli eventuali danni subiti dalla violazione.
Far valere i propri diritti, quando si ritiene che la propria invenzione brevettata sia stata copiata, può essere determinante al fine di mantenere la competitività, la posizione di mercato e i profitti.
Il proprietario del brevetto è colui al quale è attribuita la responsabilità di individuare violazioni del proprio brevetto e, conseguentemente, porre in essere azioni nei confronti dei contraffattori dello stesso.